Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

Regione: Umbria

 
					
pagina 408/1
1/6 PERUGIA DALL'1 LUGLIO AL 30 SETTEMBRE 2025 SUONI CONTROVENTO Evento di musica,teatro,letteratura, arte che si svolge nei mesi estivi in oltre 20 comuni umbri.Il Festival nasce come progetto artistico volto alla va- lorizzazione degli spazi naturali più suggestivi della Regione Umbria ed alla rigenerazione culturale delle comunità locali.Un Festival sostenibile,che rea- lizza eventi culturali volti a mettere in luce la diversificazione del terri- torio. Costo ticket (20 euro per soci) 25 euro www.suonicontrovento.it 407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/2
2/6 DAL 3 LUGLIO AL 15 SETTEMBRE 2025 SUONI CONTROVENTO-AMEDEO MODIGLIANI Torna l'appuntamento della serie "Un capolavoro a Perugia",presso la Galle- ria Nazionale dell'Umbria,questa volta dedicato al Nu couché (19171918) di Mo- digliani,proveniente dalla Collezione Permanente della Pinacoteca Agnelli di Torino.Il nudo sdraiato,soggetto più volte ripreso dall'artista nella sua carriera,è una diretta evocazione della Venere distesa che,a partire da Tiziano diventa l'emblema della sensualità e della seduzione nella storia dell'arte. 407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/3
3/6 PERUGIA Attraverso un concentrato nucleo di opere,emergerà la profondità del lavoro di questo grande maestro,che nella sua breve vita ha saputo elaborare un lin- guaggio personale non immune dall'os- servazione del passato e dallo studio di modelli capaci di esaltare in modo profondo la complessità del corpo umano tramite la loro problematizzazione nel contesto artistico e sociale dell'epoca rappresentano una chiave per comprende- re il rapporto tra sessualita e censura di inizio Novecento. www.gallerianazionaledellumbria.it www.suonicontrovento.it 407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/4
4/6 MONTE SANTA MARIA TIBERINA (PG) DAL 31 LUGLIO AL 3 AGOSTO 2025 SAGRA PORCHETTA E FAGIOLI CON COTICHE La sagra nasce per celebrare un antica e stimata scuola di norcini che dal piccolo borgo esportava la propria bra- vura e arte nella lavorazione del maia- le in tutto il comprensorio.E'stato fa- cile abbinare i Fagioli con le Cotiche, dato che rappresentano anch'essi il ci- bo di un'economia povera la cui risco- perta ha valorizzato un piatto che era stato dimenticato. www.facebook.com/p/Pro-Loco-Monte-Sant 407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/5
5/6 PIANELLO (PERUGIA) DALL' 8 AL 17 AGOSTO 2025 SAGRA DEL FUNGO E DEI PRODOTTI TIPICI Nel piccolo borgo immerso nella macchia boschiva,il fungo ha sempre avuto un ruolo centrale nella cucina popolare. Grazie al suo territorio ricco e varie- gato,qui si trova un'abbondanza di fun- ghi,che vengono sapientemente trasfor- mati in prelibatezze che rispecchiano la tradizione e la qualità della cucina umbra.Ogni sera,l'area spettacolo si anima con esibizioni delle migliori or- chestre e la vasta area ristoro,offre il contesto per assaporare piatti. 407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/6
6/6 COLFIORITO (PERUGIA) DALL' 8 AL 17 AGOSTO 2025 MOSTRA MERCATO E SAGRA PATATA ROSSA Offre ai suoi visitatori un ricco ca- lendario di appuntamenti che spaziano dalla gastronomia alla cultura,fino al divertimento e al relax.La sagra è un occasione imperdibile per scoprire e gustare la patata rossa di Colfiorito, un prodotto tipico di questa zona,ap- prezzato per la sua forma ovale allun- gata,la buccia rossa e la polpa giallo chiara.Un viaggio che unisce il piacere del palato alla scoperta delle radici culturali dell'Umbria. 407 Carnet

Torna Indietro