Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

Regione: Emilia Romagna

 
					
pagina 408/1
1/5 BASIAGO (FAENZA) 11 E 14 SETTEMBRE 2025 MEETING DI FINE ESTATE L'estate si chiude in campagna tra i frutteti,vigneti e filari di kiwi:un esperienza per tutta la famiglia,per conoscere gli animali da cortile e la tradizione culinaria romagnola. 407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/2
2/5 BORGO VAL TARO (PARMA) DAL 20 AL 28 SETTEMBRE 2025 FIERA DEL FUNGO E'dedicata al fungo tipico del posto, una varietà particolare di fungo porci- no considerato superiore per qualità olfattive e aromatiche.La specie,rico- nosciuta come IGP,oltre a essere una delle più prelibate al mondo,attira ogni anno migliaia di cercatori appas- sionati che frequentano i boschi nel tentativo di trovare questo fungo pre- stigioso. www.sagradelfungodiborgotaro.it 407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/3
3/4 PIEVE CESATO (RAVENNA) 25 E 29 SETTEMBRE 2025 FESTA D'AUTUNNO L'agnello rosola sullo spiedo,gli strozzapreti col nodo sono già in acqua bollente e l'orchestra folk fa ballare il pubblico:qual miglior modo per ac- cogliere l'autunno? 407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/4
4/4 DOVADOLA (FORLI'-CESENA) DAL 19 AL 26 OTTOBRE 2025 SAGRA DEL TARTUFO Lo si può gustare nei piatti iconici della tradizione come le tagliatelle (rigorosamente fatte a mano dalle "sfo- gline" del luogo) condite con un ricco ragù al tartufo,accompagnato da altret- tante specialità come polenta,crostini uova al tegamino,scaloppine e le lasa- sagne bianche al tartufo.Il borgo si riempie di bancarelle,commercianti di tartufi e produttori agricoli,offrendo un'ampia varietà di prodotti tipici. www.facebook.com/prolocodovadola/ 407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/5
5/5 SAN CARLO (FERRARA) DAL 31 OTTOBRE AL 2 NOVEMBRE 2025 SAGRA DELLA ZUCCA E DEL CAPPELLACCIO L'evento ha un obiettivo ben preciso: fare qualcosa per il territorio e con il territorio.Per questo,l'organizza- zione dona i ricavati in beneficio del le iniziative ludiche per la popolazio ne locale ed aiuta le realtà territo- riali prediligendo l'uso nelle cucine di prodotti a km 0.La sagra non pensa solo ai buongustai ma anche a tutti co- loro che desiderano divertirsi,renden- do l'appuntamento annuale un'occasione unica per festeggiare grandi e piccini. 407 Carnet

Torna Indietro