pagina 408/1
1/5
CUSANO MUTRI (BENEVENTO)
DAL 18 SETTEMBRE AL 12 OTTOBRE 2025
SAGRA DEI FUNGHI
Lungo il percorso si snodano gli stand
enogastronomici,ovvero piccole abita-
zioni trasformate all'uopo in punti di
ristoro,che fanno da filo conduttore
alla scoperta delle bellezze dei luoghi
ma,soprattutto,dell'unicità dei sapo-
ri.
www.facebook.com/sagradeifunghicusanom
407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/2
2/5
ROCCAMONFINA (CASERTA)
DAL 4 OTTOBRE AL 2 NOVEMBRE 2025
SAGRA CASTAGNA E DEL FUNGO PORCINO
Le castagne e i funghi porcini,oltre ad
essere il vanto di questa comunità,sono
parte integrante dell'economia e della
cucina locali.Durante la sagra si pos-
sono acquistare le prelibatezze diret-
tamente dai produttori.Altra cosa da
assaggiare in occasione dell'evento so-
no le buonissime caldarroste,le quali
vengono cotte nella padella più grande
del mondo.
www.facebook.com/sagradellacastagnadir
407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/3
3/5
CAPITIGNANO,GIFFONI (SALERNO)
8 NOVEMBRE 2025
SAN MARTINO
Un appuntamento che unisce enogastrono
mia,cultura contadina e convi vialità,
per celebrare il momento in cui,come
vuole il detto popolare,"ogni mosto di
venta vino".Protagonisti assoluti dell
festa sono le caldarroste e il vino no
vello,accompagnati da piatti tipici
della cucina campana preparati secondo
antiche ricette locali.L'evento rappre
senta anche un momento di riscoperta
delle tradizioni rurali legate ai sim-
boli di generosità e del rinnovamento
agricolo.
407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/4
4/5
TUTTE LE CITTA'
11 E 12 OTTOBRE 2025
GIORNATE FAI D'AUTUNNO
Luoghi eccezionali,solitamente non vi-
sitabili,poco conosciuti e lontani dai
consueti itinerari turistici,saranno i
protagonisti delle giornate.Tra le
aperture straordinarie del 2025,ci sa-
ranno dimore e palazzi storici,ma ci
sarà la possibilità di scoprire luoghi
insoliti e curiosi disseminati in tutto
il Paese.Per gli amanti delle mete all'
aria aperta e del verde non mancherà
l'opportunità di visitare aree natura-
listiche poco conosciute.
www.fondoambiente.it
407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/5
5/5
CASAL VELINO (SALERNO)
22 NOVEMBRE 2025
BRUMALIA ANTICA FESTA DEL VINO
Il nome Brumalia deriva da antiche fe-
stività latine che si celebravano tra
la fine di novembre e l'inizio di di-
cembre per ringraziare gli dèi per il
vino nuovo e i frutti della terra. Ca-
sal Velino,ricco di storia e tradizio-
ne contadina,rievoca questi riti con
una festa che coinvolge cantine,produt-
tori locali,artisti e visitatori,of-
frendo un'esperienza sensoriale unica
nel cuore del Cilento.
407 Carnet
|